DICONO DI NOI
GAMBERO ROSSO
Gambero Rosso è una casa editrice italiana specializzata in enogastronomia attraverso la pubblicazione di guide, trasmissioni televisive, formazione, una rivista mensile e diverse applicazioni mobili.
Siamo presenti sulla guida dal 2016 e recentemente, nel 2020, abbiamo ricevuto il premio più prestigioso della guida, i Tre Bicchieri, per il nostro Barolo Cerretta 2015.
WINE SPECTATOR
Wine Spectator è una rivista di stile di vita americana che si concentra sulla cultura del vino e fornisce valutazioni su alcuni tipi di vino.
Siamo entrati tra i vini premiati dalla rivista nel 2019 quando ci sono stati conferiti i 93 punti per una delle migliori annate del Nizza, il Nizza 2016.
WINE ENTHUSIAST
Wine Enthusiast è stata fondata nel 1988, offrendo informazioni sul vino e sui distillati, con recensioni e articoli su argomenti periferici al vino, come il divertimento, i viaggi, i ristoranti e i sommelier di rilievo. Oggi è una delle riviste più famose al mondo per le sue recensioni.
Siamo presenti sulla rivista dal 2018.
DECANTER
La rivista Decanter è stata fondata a Londra nel 1975. è un marchio mediatico di vini e stili di vita del vino, pubblicato mensilmente in circa 90 paesi, che include notizie di settore, guide vintage e consigli su vini e alcolici.
Siamo presenti sulla rivista dal 2017.
VITAE
Presentata a Vinitaly nel 2014, Vitae è la rivista ufficiale dell'Associazione Italiana Sommelier. Con oltre 15.000 vini selezionati, provenienti da più di 2.000 aziende sul territorio italiano, Vitae si concentra sulla biodiversità e l'eccellenza in ambito vitivinicolo.
Siamo presenti sulla guida dal 2018.
GILBERT GAILLARD
La guida del vino Gilbert & Gaillard è un riferimento essenziale per professionisti e amanti del vino provenienti da tutto il mondo. Il loro scopo è quello di promuovere e prescrivere vini di qualità, rappresentativi di un terroir e il know-how di uomini e donne appassionati.
Siamo presenti sulla guida dal 2018.
SLOW WINE
Slow Wine è la guida ai vini edita da Slow Food che nasce nel 2010 con l’obiettivo di narrare la storia delle cantine, di descriverne le vigne e i sistemi di coltivazione adottati per concludere con il giudizio dei vini.
Siamo presenti sulla guida dal 2019.
LUIGI VERONELLI
La Guida Oro I Vini di Veronelli è una delle prime guide ai vini d’Italia. Erede degli storici cataloghi pubblicati da Luigi Veronelli sin dagli anni Cinquanta, segue da vicino con passione e competenza l’evoluzione delle migliori produzioni vitivinicole.
Siamo presenti sulla guida dal 2018.
VINITALY AWARDS
Una giuria internazionale, formata da Master of Wine, Master of Sommelier, diplomati WSET, VIA Expert e Ambassadors, seleziona i migliori vini in Italia e nel mondo durante l'evento del Vinitaly.
Abbiamo ricevuto nel 2018 il 5 Stars Wines Award per il nostro Barolo Cerretta 2013.
VINO WAY
Con l’associazione Vinoway Italia collaborano tutti gli autori del magazine vinoway.com che attraverso questo canale valorizzano e promuovono le eccellenze enogastronomiche italiane. Ogni anno Vinoway Italia seleziona e premia le migliori etichette di Vini Bianchi, Vini Rossi e Spumanti Italiani.
Abbiamo ricevuto nel 2018 il Vino Wine Selection Award per il nostro Barolo Cerretta 2013.
LUCA MARONI
Nell'annuario dei Migliori Vini Italiani, vengono selezionati annualmente le migliori realtà vitivinicole italiane, espressione del proprio territorio.
Siamo presenti sulla guida con tutti i nostri vini dal 2019.
CASA NATURALE
Casa Naturale è la rivista di arredamento e ristrutturazione che si occupa di Ecosotenibilità promuovendo l’importanza dell’eco sostenibilità delle case e dei materiali utilizzati per costruirle. Gli argomenti ricorrenti riguardano la riduzione dei consumi energetici nelle abitazioni, lo smaltimento dei rifiuti in modo corretto e l’utilizzo di fonti rinnovabili, con l’obiettivo di favorire il rispetto dell’ambiente.

VINI BUONI D'ITALIA
Ispirata alla tradizione enologica italiana e volta a valorizzare le radici locali e il territorio, Vinibuoni d’Italia dà un segnale preciso ai consumatori e al mercato italiano ed estero, sul made in Italy del vino.
La guida è unica, nel panorama italiano e internazionale perchè è la sola dedicata ai vini da vitigni autoctoni, cioè presenti nella Penisola da oltre 300 anni.