
La nostra storia
2010
La scommessa
La nostra passione per il vino e per la natura ci portò a fare una scommessa, l’acquisto del primo ettaro e mezzo di vitigno Barbera a Incisa Scapaccino, a pochi chilometri da Nizza Monferrato. Da quella scommessa nacquero poche migliaia di bottiglie di Barbera vinificate nella cantina di un nostro caro amico che ha creduto in noi. Alcune di quelle preziose bottiglie sono tuttora presenti nella nostra cantina, un valore tutto da degustare!
2013
La svolta, l’acquisto della Tenuta di Serralunga d’Alba
La scommessa si rivelò vincente e così venne acquistata la Tenuta di Serralunga d’Alba, incastonata tra le colline delle Langhe, riconosciute Patrimonio Mondiale culturale Unesco. La proprietà era composta da 3 ettari e mezzo di Nebbiolo da Barolo che circondavano l’antica cantina che, nel corso degli anni, fu poi soggetta ad un’importante opera di riqualificazione diventando oggi la sede produttiva e il cuore pulsante della nostra azienda.
In quello stesso anno, il profondo rispetto verso la natura ci ha spinto a scegliere una conduzione dei vigneti più sostenibile verso l’ambiente:
abbiamo infatti dato il via alla conversione biologica delle nostre vigne a Serralunga d’Alba
2016
La certificazione biologica
Le vigne di Serralunga d’Alba ottengono la certificazione biologica.
2018
Lo sviluppo dell'azienda
La nostra passione per il vino e per i territori d’eccellenza ci ha spinti all’acquisto di ulteriori appezzamenti, tutti vocati alla migliore produzione enoica: vigneti di barbera e sauvignon blanc a Castelnuovo Calcea (vicino a Nizza Monferrato) e vigneti di nebbiolo, pinot nero e chardonnay a Perletto (vicino a Cortemilia) In questo modo la cantina Garesio arriva a comprendere complessivamente 25 ettari di terreni vitati, con una produzione annua che si aggira intorno alle 85.000 bottiglie.
2019
Nasce "Resilio"
In concomitanza con l’inizio del periodo pandemico, diamo vita alla prima annata del nostro Monferrato Bianco DOC, 100% sauvignon blanc, che battezziamo “Resilio”. Un vino che ha il sapore della resilienza, del coraggio, della speranza che scollina sulla paura”
2020
Bio anche in cantina
il desiderio di produrre vini d’eccellenza ci ha spinti ad ottenere la certificazione biologica anche in cantina: vinifichiamo utilizzando esclusivamente i prodotti e i processi autorizzati dal Reg. 203/2012. Finalmente, i nostri Barolo Gianetto e Barolo Cerretta ottengono la foglia verde di produzione biologica in etichetta
2021
Il raggiungimento di due importanti traguardi
Dopo diverse prove di vinificazione, esce la prima annata del nostro “Resilio” affinata in anfore di terracotta Tava per circa 8 mesi. Nello stesso anno, anche il nostro Barolo del comune di Serralunga viene certificato biologico.
2024
Nasce il Garesio Wine Resort
Dopo un ambizioso progetto di riqualificazione dell’antica cascina di Serralunga d’Alba, adiacente all’attuale cantina, la famiglia Garesio apre il nuovissimo Garesio Wine Resort, composto da 8 suites e 2 camere matrimoniali, sala colazione e un centro benessere con la piscina esterna a sfioro.
2025
La nostra grappa di Barolo Ceretta
Arriva finalmente anche la nostra grappa di Barolo Cerretta affinata per 5 anni in barriques di rovere.